Dite addio ai tempi di fermo

Di prassi vi affidate ai sistemi SAP di importanza critica come SAP S/4HANA per promuovere l'innovazione per la vostra azienda e per i vostri clienti. Ma cosa accade quando questi sistemi non funzionano?

Quale che sia la causa, interruzioni pianificate per risolvere problemi di sicurezza o situazioni impreviste, questi inconvenienti influiscono negativamente su produttività, entrate e soddisfazione dei clienti e possono comportare un innalzamento dei costi.

Le soluzioni SUSE in vostro aiuto

Ottimizzate la produttività per promuovere l'innovazione

I fermi non pianificati e processi di failover manuale sono eventi di disturbo laboriosi e dispendiosi in termini di tempo e denaro, soprattutto con le sempre più complesse architetture IT. Utilizzando SUSE Enterprise Server for SAP Applications, scoprirete come sfruttare i vantaggi della principale piattaforma Linux per soluzioni SAP HANA, SAP NetWeaver e SAP S/4HANA.

  • Automatizzare le attività manuali ricorrenti
  • Ridurre le attività amministrative e semplificazione della gestione
  • Ridurre la pressione sul personale IT
  • Fornire soluzioni innovative
  • Ridurre il tempo dedicato alla risoluzione dei problemi derivanti dai fermi

Gestite le operazioni di importanza critica per mantenere i profitti

Le linee di business di importanza critica utilizzano i sistemi SAP S/4HANA per trasformare i dati operativi e dei clienti in informazioni utili lungo la catena di distribuzione. Ogni minuto di fermo di questi sistemi può causare riduzioni dei ricavi e aumenti dei costi. Scoprite come mantenere attivi i vostri sistemi SAP non stop anche durante l’applicazione delle patch di sicurezza Linux con SUSE Linux Enterprise Live Patching. Grazie a una soluzione avanzata e a elevata disponibilità, SUSE vi aiuta a:

  • Garantire che queste linee di business di importanza critica rimangano produttive e mantengano l’uptime continuo.
  • Fare in modo che i servizi siano sempre attivi e protetti dalle vulnerabilità di sicurezza senza fermi.
  • Mantenere i profitti evitando costi aggiuntivi o frustrazione da parte dei clienti.

Migliorate l'efficienza delle operazioni di servizio

La manutenzione continua dei sistemi IT garantisce il rispetto dei requisiti aziendali per offrire prestazioni ottimali. Gli aggiornamenti software e le modifiche alla configurazione sono spesso necessari, ma possono introdurre potenziali errori, aumentando i tempi di fermo e mettendo a rischio l’organizzazione e la conformità normativa. Scoprite in che modo SUSE Manager può aiutarvi a:

  • Gestire in modo proattivo la configurazione dei servizi SAP
  • Identificare i potenziali problemi prima di dover ricorrere a tempi di fermo pianificati o non pianificati per correggere gli errori critici.
  • Monitorare e visualizzare lo stato del sistema SAP per ridurre i tempi di risoluzione dei problemi;
  • Automatizzare la gestione della configurazione e semplificare la generazione di rapporti sulla conformità garantendo operazioni più efficienti.